Due Diligence IT : Perché è Fondamentale in un ' Operazione Straordinaria
Nel contesto di un’acquisizione, un investimento o una partnership strategica, la tecnologia è spesso il cuore pulsante dell’azienda target. Per questo motivo, la Due Diligence IT è diventata una delle aree più sensibili e determinanti nella valutazione complessiva di un business.
Cosa si intende per Due Diligence IT?
La Due Diligence IT è un processo strutturato di analisi tecnica, contrattuale, operativa e strategica che mira a verificare:
-
L’affidabilità delle infrastrutture IT
-
La sicurezza e la conformità dei sistemi
-
L’esistenza di rischi tecnologici nascosti
-
Il reale valore degli asset digitali e software
È particolarmente rilevante in:
-
Operazioni di M&A
-
Investimenti in startup tech
-
Acquisizione di SaaS, e-commerce o software house
-
Joint venture in ambito IT o digitale
I 7 Pilastri della Due Diligence IT
Ecco le principali aree da analizzare:
1. Infrastruttura Tecnologica
-
Architettura hardware e software
-
Scalabilità e aggiornamenti
-
Dipendenza da legacy systems o ambienti obsoleti
2. Sicurezza Informatica (Cybersecurity)
-
Valutazione delle policy di sicurezza
-
Incidenti noti, vulnerabilità, malware
-
Backup, disaster recovery e business continuity
3. Asset Digitali e Codice Sorgente
-
Proprietà intellettuale: chi possiede il codice?
-
Repository Git, commenti, test unitari
-
Qualità, documentazione e manutenibilità del software
4. Licenze e Contratti
-
Software di terze parti (licenze open source o commerciali)
-
Cloud providers (AWS, Azure, GCP)
-
SLA (Service Level Agreements) attivi e rischi di lock-in
5. Team IT e Risorse Umane
-
Struttura del team tecnico (in-house vs outsourcing)
-
Capacità di esecuzione e sviluppo interno
-
Dipendenza da key people
6. Compliance e Normative
-
GDPR, ISO 27001, PCI-DSS e altre normative
-
Trattamento dei dati personali
-
Log di accesso, policy di audit e retention
7. Roadmap Tecnologica e Innovazione
-
Piani di sviluppo futuri
-
Allineamento con gli obiettivi strategici dell’acquirente
-
Budget IT e roadmap di prodotto