Le Truffe piu’ comuni a Dubai

Dubai è una città con un ambiente d'affari dinamico e sicuro, ma come in ogni grande centro finanziario, esistono diverse tipologie di frodi di cui bisogna essere consapevoli.

Tra le più comuni vi indichiamo:

  1. Frodi immobiliari – Investitori vengono attirati da offerte immobiliari fasulle o progetti che non esistono. È sempre consigliabile verificare la registrazione del progetto presso l’ente regolatore RERA (Real Estate Regulatory Agency).
  2. Scams legati agli investimenti – Proposte di investimento con rendimenti elevati e garantiti possono nascondere schemi Ponzi o altre truffe finanziarie. Diffidare di opportunità che sembrano troppo belle per essere vere.
  3. Offerte di lavoro fraudolente – Alcuni truffatori promettono lavori ben remunerati a Dubai, chiedendo anticipi per visti o documenti falsi. È sempre meglio verificare le aziende tramite canali ufficiali.
  4. Truffe legate ai prestiti e ai finanziamenti – Alcune società non regolamentate offrono prestiti rapidi con condizioni poco chiare, portando le vittime in situazioni di indebitamento ingannevoli.
  5. Business Scams e società fantasma – Alcune società si presentano come fornitori o partner affidabili per poi scomparire dopo aver ricevuto pagamenti anticipati.

Per evitare problemi, è sempre consigliabile fare ricerche approfondite, verificare le credenziali di aziende e individui, e utilizzare esclusivamente canali ufficiali per transazioni finanziarie e contratti.